VASTU – “Progettazione energetica” degli spazi abitativi

La disciplina Vastu, risale ad almeno cinquemila anni fa ed ha origine dal pensiero filosofico e psicologico dell’India Antica. 

Vastu-vidya o Sthapatya-veda, è la scienza dell’Architettura vedica. E’ una scienza sacra che si occupa di progettazione della casa, del sua arredamento e della progettazione degli spazi abitativi.

Il termine sanscrito Vastu indica uno “SPAZIO ABITATIVO” equilibrato in tutte le sue parti, nelle sue funzioni ed in sinergia con l’Ordine Etico Universale, in sanscrito “dharma”.

La mediciana tradizionale indiana l’Ayurveda, conduce attraverso metodi di eliminazione di ama  e mala al risanamaneto del corpo fisico, lo Yoga, dal sanscrito unione, modifica la struttura psichica, unendo le parti nel tutto, il Vastu infine sostiene i risanamenti e le modifiche in modo durevole e positivo della qualità della vita, come scienza coerente ed integrante dello Yoga e dell’Ayurveda o della medicina Olistica .

Il Vastu-vidya mira a costituire uno stato armonico ed equilibrato tra micro e macro-cosmo, tra Casa ed Universo, favorendo il benessere fisico, psichico ed economico per una vita appagante, attraverso la conoscenza e la gestione dei principi cosmici, quali le energie di sole, luna, sfere celesti, il campo magnetico terrestre ed in particolar modo gestendo il rapporto Luna-Sole.

Il nostro spazio abitativo diventa così un laboratorio per conoscere se stessi, uno strumento per sostenere e migliorare le nostre necessità profonde di soddisfazione, intuizione ed armonia.

Acqua, aria, luce, pietre, colori, geometrie sacre, ecc. e tutti i materiali da costruzione in armonia con il dharma, sono i principali strumenti della progettazione ed edificazione secondo i principi Vastu.

Un perfetto spazio abitativo Vastu, oltre a realizzare un equilibrio dinamico tra Terra e Cielo, favorisce il fluire del prana.

La geobiologia, scienza in stretto collegamento con Vastu e Feng-shui, permette di verificare lo scorrimento generale dell’energia vitale primordiale, nota ai saggi come prana.

L’energia pranica all’interno della casa si può percepire come una sensazione di vento sottile, come un “respiro cosmico dell’individuo casa”, che ripulisce la casa stessa e gli da energia.

Il rispetto del canale pranico o “diagonali della vita”, è fondamentale e corrisponde alla linea dei chakra del Signore delle abitazioni o Vastu-Purusha.

 “Noi siamo ciò che desideriamo” dicono gli antichi saggi indiani, “Come un uomo agisce così egli diventa”. “Noi siamo ciò che pensiamo”, disse il Buddha. La modificazione dei desideri implica la modificazione dei propri contenuti mentali, di quelle forze inconsce, cui la mente spesso non ha accesso.

I Vastu-dosha, riflettono in una certa misura, le caratteristiche psico-fisiche dei residenti, leggibili ed incrociabili con l’oroscopo karmico o nell’indagine ayurvedica.

Il nostro spazio abitativo è la nostra terza pelle. La nostra casa non è che il luogo dove, desideri, contenuti mentali, forze inconsce sono manifeste.

E’ attraverso questa antica scienza, integrata con altre più recenti che si può migliorare e sostenera la nostra qualità di vita, armonia e benessere.

Come ogni individuo è un essere speciale a se stante, anche lo spazio abitativo, la posizione del letto, lo spazio di lavoro, hanno esigenze legate alle dirette esperienze personali ed alle qualità specifiche proprie del sistema psico-fisico di ciscuno di noi.

Architetto Chiara Odolini

studio@progetto-oa.it

cell.392-5761618

Vastu[1]

Informazioni su Chiara Odolini

Milano2005
Questa voce è stata pubblicata in Appuntamenti e attività proposti dagli allievi, Articoli degli allievi. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *