Symposium d’Évian

SYMPOSIUM D’ÉVIAN  – dal 21 al 24 giugno 2013

Secondo la tradizione, dopo Val-David e Roma, eccoci alla terza edizione del nostro Simposio ad Evian. Sul magnifico lago Léman, punto di unione tra Francia e Svizzera e vicino all’Italia. Vi invitiamo a condividere questa nuova avventura aldilà delle frontiere delle lingue, da cuore a cuore.

 

Tema : « Quali terapeuti per domani? »

L’équipe francese vi propone di riservare il periodo dal 21 al 24 giugno 2013 sulle vostre agende per un’esperienza memorabile.

Ecco il programma del Symposium che si arricchirà sul filo dell’acqua!

Venerdì 21 Giugno

  • Accoglienza dei partecipanti a partire dalle ore 17…. I piedi nell’acqua del Lago…
  • Cena insieme presso il ristorante VVF d’Evian
  • Cerimonia d’ apertura
  • Notte sul posto

Sabato 22 giugno

  • Pratica mattutina: coltiviamo radicamento e centratura. Yoga, Tai chi o altre pratiche meditative.

Diteci quale attività mattutina vi piacerebbe !…Noi abbiamo già una prima proposta di una pratica di yoga Maya

  • Assemblea: Presentazione del programma delle proposte e degli interventi.
  • Conferenza e proposte: Sviluppiamo le nostre sensibiltà sottili attraverso l’armonia dei sensi e grazie al supporto delle tradizioni antiche. Selezione individuale del programma, ognuno sceglie la sua giornata. Alcuni dei temi proposti :

« Alimentazione sacra e degustazione » Ennio
« Biodanza » – Maxime
« Suoni sacri, voci  » – Paolo
« Il mio profumo dell’anima » con gli oli essenziali  Betty
« Massaggio ayurvedico» – Raddha
« Interpretazione dei sogni » – Jacques
« Ruota di medicina amerinda » – Amira
« L’aura, l’aura no? » Approfondimenti alla lettura dell’aura Bernard L.
« Dalla morte alla vita, un’altra visione del dopo vita » – Christian
« Costellazioni familiari individuali » – Marie Claire
…. E altro ancora !

  • Condivisione serale : Scambio di terapie

Domenica 23 giugno

  • Attività all’aperto a scelta, contemplazione, meditazione, passeggiate…
  1. Navigazione su una barca a vela latina sul lago Léman.…
  2. Escursione (difficoltà media) sulla montagna « Dent d’Oche », difronte al Monte Bianco (2222 m). Al bordo del lago, ci eleveremo passo a passo in cammino. (4h Andata e ritorno). A scelta di ognuno, salire in cima al rifugio o fermarsi a metà cammino all’alpeggio« La chevrette »  per vedere la fabbricazione dei formaggi locali e le degustazioni (0450736245).
  3. Visita del monastero Tibetano su la Salève, (montagna dominante di Givevra). Pratica meditativa.
  •  Pasto o pic nic secondo l’attività scelta
  • Attività e conferenze : scelta dalla lista
  • Assemblea : Conferenza di Bernard Rouch « Come vivrò dopo il 2012 ? »
  • Serata danzante

Lunedì 24 giugno 

  • Condivisione di gruppo sul tema : « Progettiamo il nostro futuro »

Proponeteci gli argomenti che vi interessano al momento dell’iscrizione!

Per esempio : L’arte del benessere per una bella età d’oro. Donna del domani, Donna UNA(al di là di Eva e Lilth). Uomo del domani, lavorare per vivere o vivere per lavorare ?

  • Conclusioni in assemblea

Attenzione: le camere vanno liberate prima delle ore 10. La pausa della mattinata e il pasto del mezzogiorno sono inclusi.

Partenza posticipata

Opzione+ Per quelli che vogliono prolungare il viaggio nelle zone alte della regione per un viaggio con Bernard attraverso la regione,  navigazione sul lago Leman,  scoperta chakra tellurico della Terra, Balneoterapia alle fonti del Lavet… e anche castello Chillon a Montreux in Svizzera, Museo dei formaggi….

Il programma dipenderà dalle vostre scelte !

Potete prolungare il vostro soggiorno ad Évian con la famiglia per approfittare di tutte le bellezze che la regione propone. E’ sufficiente che ci dite i vostri progetti e faremo del nostro meglio per rispondervi

Informazioni pratiche

Per ritrovarci più facilmente ricorremo a degli interpreti che permetteranno di comprendere più lingue.

Il costo di 4 giorni, pensione completa, escursioni comprese è di 350€ in camera doppia e 400€ in camera singola secondo disponibiltà. I parenti sono benvenuti. Degli spazi giochi per i bambini sono disponibili sul posto, vi potete organizzare tra di voi per tenere una sorveglianza a rotazione.

C’è anche la disponibilità per chi lo desidera di prenotare delle piazzole in campeggio presso Chantal Ancelin,  chantal.ancellin@gmail.com.

Questo ci permetterà di organizzare al meglio il Symposium.

Per partecipare al programma, se avete fatto una proposta di attività o di una conferenza, vi ringraziamo se inviate una mail con breve testo di presentazione all’indirizzo sottostante :

marieclaire.courbin@gmail.com

Al piacere di accogliervi e condividere con voi questa bella avventura!

L’équipe d’organizzazione del Symposium

Per compilare la scheda di iscrizione dovete versare la caparra di 50€ e compilare il formulario online

Referenti per l’Italia:

Françoise Vuffray,  Fisso = 011/68 11 056,  elianefr@fastwebmail.it , Milano

Angela Cadrobbi,  Cell = 328 216 8213,  redangel@email.it,  Senigallia

Eliana/Ennio Brunacci,  Fisso = 065030513,  Cell = 3386372988, enniobrunacci@hotmail.it, Roma

I referenti ritirano le quote di adesione e possono aiutare chi è in difficoltà a compilare il modulo di iscrizione.

Questa voce è stata pubblicata in Simposio. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *