Certi allievi si lamentano di non riuscire a vedere l’aura facilmente. Uno degli impedimenti più comuni è la mancanza di pratica. Perchè non sanno su quale persona farlo, perchè non hanno le attrezature, etc.
Adesso queste ragione non tengono più perchè è uscita la nuova lampada di lettura dell’aura, fatta da Christian Visintaner (Gruppo di Senigallia 2009) su miei consigli e perchè lui si presta a fare da modello per verificare che le sue lampade funzionano bene. Non faccio solitamente pubblicità, ma vorrei felicitare Christian per quello che ha fatto.
Ci sono due versioni della lampada per accontentare i diversi bisogni. Per chi viaggia c’è la versione mignon di dimensioni: cm 14 x 8,5 x 3,5 che costa solo 65 €.
Lampada mignon di lettura dell'aura
Per chi invece vuole usarla nel propio studio c’è la versione “professional” di dimensioni cm 31,5 x 11 x 3,5 che costa 130,00 €
Lampada di lettura dell'aura modello "professional"
Entrambe le lampade sono custodite all’interno di un astuccio confezionato appositamente in cordura imbottita
Astuccio per lampada di lettura dell'aura
Le lampade sono realizzate in policarbonato opalino con circuito integrato di lampade a led che riproducono la luce solare.
Circuito interiore della lampada di lettura dell'aura
Ogni lampada viene accompagnata da un variatore di potenza per adattarsi ai diversi ambienti di luce.
Adattatore /variatore di potenza della lampada di lettura dell'aura
Per avere maggiori informazioni potete mettervi in contatto con Christian Visintaner :
cellulare : 327 99 38 733
email : info@ottava.tn.it
Oppure pottete andare sull suo sito internet :
https://www.ottava.tn.it/