Questo Natale commemora la discesa, duemila anni fa, di una grande Luce che è venuta sulla terra. Per gli antichi, questa era la festa del “nuovo sole” (Noel). La luce del natale è una luce che scende e ci avvolge per poterla incarnare ancor di più e manifestarla nella nostra vita quotidiana.
E’ una luce che brilla così come dovrebbero brillare i nostri occhi se siamo riuscita davvero a farci inondare di essa. E’ una luce che risplende intorno a noi.
La Luce del Natale può sembrare impalpabile ma così non è. La forza e la spinta che possiede sono in grado di operare miracoli. Sono in grado di spazzare via i blocchi che ci creiamo al livello energetico e che fermano la nostra anima. Quelle paure dentro di noi dalle quali lentamente ci siamo fatti invadere e che non vogliono più farci progredire.
E’ facile attribuire la colpa di questo fermo interiore alle situazioni, agli altri. In realtà vengono da quella parte di noi che preferisce andare avanti con il freno a mano.
Tutto dipende da dove vogliamo andare… Se desideriamo o meno essere portatori di Luce e quindi direzionare il nostro cuore e la nostra mente nel modo migliore.
Vi auguriamo di trascorrere queste feste a contatto con persone a cui possiamo ricordare che la Luce sospinge con amore e senza sosta. La qualità di questa Luce ci chiede di abbandonarci alla sua forza. Di riuscire ad operare secondo la legge universale dell’amore altrui. Una luce che riscalda e non abbandona mai.
Angela e Bernard