Frequento il 2° anno del corso di Senigallia.
Sei anni fa ho iniziato un percorso introspettivo psicologico e spirituale che mi ha radicalmente cambiato la vita e di cui l’esperienza in corso con Bernard ne costituisce una tappa molto importante.
Frutto di questo percorso è “Album di famiglia”, il mio primo lavoro come cantautore e compositore: un viaggio interiore e una esperienza spirituale in chiave pop, che inizia nel microcosmo familiare, ripercorre la giovinezza, parla di rapporti sentimentali, esplora dimensioni oniriche e metafisiche alla ricerca di risposte alle nostre domande esistenziali.
Potete ascoltare alcuni brani su www.myspace.com/waltergiannini
E’ possibile scaricare l’album su iTunes al seguente link:
https://itunes.apple.com/it/album/album-di-famiglia/id396096776
ordinare il cd su Amazon al seguente link:
o per email all’indirizzo walter.giannini@gmail.com al prezzo di € 10,00 + spese postali.
Buon Viaggio!
Walter Giannini
questa è la Vera musica, quella che trasmette passione, coinvolgimento e semplicità come chi la compone e la trasmette….oggi siamo “bombardati di note da catalogo” dove tutto dev’essere perfetto secondo i canoni del valore economico, i cantanti devono essere belli, offrire prestazioni vocali da primato ma soprattutto avere una potente casa discografica che li spalleggia ed esalta fino allo sfinimento….. viva i cantautori da solotto, viva la semplicità, viva il coraggio di essere ciò che si è……bravo Walter con tutta l’intensità del mio cuore, parlaci ancora di te con le note io sarò in prima fila ad ascoltarti…..
Grazie di cuore Christian.
Si, un album che viene direttamente dall’anima, espressione autentica del cuore, senza compromessi. E’ veramente parte di me, schietta, cruda e..scomoda, come scomode talvolta sono le verità, quando ci mettiamo a nudo e crollano tutte le difese dell’ego. Verità che molto spesso non vogliamo accettare perchè ci imporrebbero quel passo avanti verso la consapevolezza di chi siamo veramente, che ci spaventa così tanto: è così difficile abbandonare le abituali pseudo-certezze che custodiscono l’illusorietà…